Cablaggio personalizzato

La trasmissione in diretta di "Fratello ipertiroidismo" in Cina diventa virale: perché gli stranieri imparano il kung fu facendo ridere tutta la rete?

Apr 03, 2025

1. Contesto dell'evento: uno scontro culturale inaspettato

Di recente, la celebrità di internet d'oltreoceano "Hyperthyroidism Brother" (un tipico blogger dallo stile esagerato) è arrivata in Cina per trasmettere in diretta e imparare il Kung Fu cinese, scatenando le risate di tutta la rete per la sua performance goffa e laboriosa. I suoi video sono stati ampiamente diffusi su piattaforme come Douyin, Bilibili e YouTube, scatenando persino un'ondata di imitazioni di "stranieri che imparano il Kung Fu".

Dati a livello di fenomeno:

Il volume di riproduzione di un singolo video ha superato i 50 milioni

Argomento di Weibo **#L'ipertiroidismo del fratello è controllato dal Kung Fu cinese#** Il volume di lettura ha superato i 200 milioni

I netizen d'oltreoceano hanno discusso animatamente: "Il Kung Fu cinese sembra semplice, ma si rivela così difficile?!"

2. Perché "Hyperthyroidism Brother Learning Kung Fu" è così popolare?

Dal punto di vista della comunicazione culturale, dietro questa "farsa" si celano diversi punti chiave:

① Il contrasto crea un effetto comico

Contrasto di personalità: una celebrità del web nota per le sue "esagerazioni" improvvisamente prende sul serio la posizione del cavallo e il Tai Chi, ma i suoi movimenti sono pieni di lacune.

Contrasto culturale: l'"immaginario supereroistico" del Kung Fu degli occidentali contro il caos della realtà, che scatena una risata spontanea.

② "Uscita morbida" del Kung Fu cinese

Dietro lo scherno dei netizen, c'è in realtà curiosità e riconoscimento delle arti marziali cinesi. Il "fallimento" del fratello ipertiroideo ha fatto capire al pubblico: "Il Kung Fu richiede davvero anni di duro allenamento!"

Rompe in modo invisibile lo "stereotipo degli stranieri" (come "i cinesi possono volare sopra le grondaie e camminare sui muri") e mostra il vero processo di apprendimento culturale.

③ "Esperienza immersiva" della trasmissione in diretta

I dettagli della sudorazione, dell'affanno e della richiesta di aiuto al maestro davanti alla telecamera suscitano empatia nel pubblico: "A quanto pare è davvero difficile per gli stranieri imparare il Kung Fu!"

L'interazione tramite schermo puntato (ad esempio "Maestro: questo apprendista non può essere tenuto" e "La pressione sanguigna è in aumento") aumenta l'intrattenimento della comunicazione.

3. Ispirazione dalla propaganda culturale: come far sì che il mondo "accetti la Cina con un sorriso"?

Il caso del fratello Kangjia dimostra semplicemente l'efficacia della **"comunicazione facile":

✅ Utilizzare l'intrattenimento per "rompere il ghiaccio" della cultura seria

Il Kung Fu, la calligrafia, la cerimonia del tè e altre culture tradizionali hanno abbassato la soglia della comunicazione attraverso la divertente forma della "prima esperienza degli stranieri".

Caso: il blogger di YouTube "Xiaomanyc" ha elogiato il cibo cinese in cinese e ha ricevuto milioni di "Mi piace".

✅ Lasciare che gli stranieri diventino "portavoce culturali"

Le reali reazioni degli stranieri (in particolare nei momenti di "svolta") sono più convincenti dei video promozionali ufficiali.

Confronto: la "maschera del dolore" di Brother Kangjia rispetto al "flusso fluido" dei video promozionali tradizionali: la prima ha maggiori probabilità di innescare una discussione.

✅ Gli algoritmi della piattaforma promuovono la "comunicazione transfrontaliera"

La frammentazione e l'elevata interattività dei video brevi permettono ai contenuti culturali di sfondare il circolo vizioso. Con l'etichetta "Kung Fu Challenge" di Douyin, un gran numero di utenti ha seguito l'esempio.

4. Riflessione: Cosa resta dopo il carnevale?

Attenzione all'"eccessivo intrattenimento": il fulcro del Kung Fu è lo spirito delle arti marziali, non solo "barzellette divertenti".

Opportunità: sfruttare la situazione per lanciare "contenuti approfonditi", come invitare il fratello con iperattività alla tiroide a visitare il Tempio Shaolin, passando dal "divertimento" alla "divulgazione scientifica".

Conclusione:

La popolarità del fratello iperattivo dimostra che la comunicazione culturale non richiede necessariamente grandi narrazioni. La "scena di morte sociale" di uno straniero può essere più radicata nel cuore delle persone di mille commenti. La chiave è raccontare storie cinesi nella lingua del mondo: prima far ridere, poi far riflettere.

Ho bisogno di aiuto? Chatta con noi

lasciate un messaggio
Se sei interessato ai nostri prodotti e vuoi conoscere maggiori dettagli, lascia un messaggio qui, ti risponderemo il prima possibile.
invia
Cercando contatto
CONTATTACI #
+8613554925749

I nostri orari

Lun 21/11 - Mer 23/11: 9:00 - 20:00
Gio 24/11: chiuso - Buon Ringraziamento!
Venerdì 25/11: 8:00 - 22:00
Sab 26/11 - Dom 27/11: 10:00 - 21:00
(tutti gli orari sono l'ora di New York)

Pagina iniziale

Prodotti

WhatsApp

contatto