L'ascesa dei veicoli a nuova energia (veicoli elettrici e auto ibride) ha posto l'attenzione sull'efficienza del sistema elettrico. Un componente chiave che spesso passa inosservato è l' cablaggio NTC, che svolge un ruolo fondamentale nel migliorare le prestazioni, ridurre le perdite di energia e g...
Mentre i veicoli elettrici (EV) continuano a rimodellare la mobilità globale, le infrastrutture di ricarica devono tenere il passo con la crescente domanda. Secondo l'Agenzia Internazionale per l'Energia (IEA), il numero di punti di ricarica pubblici in tutto il mondo ha superato i 3 milioni nel 202...
Il cablaggio dei pannelli solari è uno dei passaggi più critici nella realizzazione di un impianto solare affidabile. Quando sono coinvolti connettori ad alta corrente, i rischi e i requisiti tecnici diventano ancora più significativi. Un collegamento eseguito in modo errato può causare surriscalda...
Con la rapida evoluzione dei veicoli elettrici (EV), il cablaggio è diventato una spina dorsale fondamentale dell'architettura elettrica ed elettronica del veicolo. Con la crescente integrazione delle tecnologie di guida autonoma e dei sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS), i requisiti p...
Nell'ingegneria elettrica e nei sistemi di cablaggio, spesso si confondono i termini "connettore" e "terminale". A prima vista, possono sembrare intercambiabili, ma in pratica servono a scopi diversi. Comprendere le loro differenze è essenziale per garantire installazioni elettriche sicure, efficien...
Nei moderni sistemi di batterie, in particolare nei veicoli elettrici, negli accumulatori di energia rinnovabile e nelle applicazioni industriali, il cablaggio del BMS svolge un ruolo fondamentale nel garantire sicurezza, efficienza e prestazioni a lungo termine. Il sistema di gestione della batteri...
I cablaggi degli inverter svolgono un ruolo fondamentale nei moderni sistemi industriali. Che si tratti di inverter solari, stazioni di ricarica per veicoli elettrici o azionamenti motore, il cablaggio giusto garantisce prestazioni elettriche ottimali, sicurezza e durata.
In questo blog, ti guiderem...
In qualsiasi sistema elettrico, che si tratti di alimentare un veicolo, un impianto solare o un sistema di batterie di accumulo, il cablaggio è spesso l'eroe non celebrato. Raggruppa, protegge e instrada i cavi elettrici, rendendo i sistemi complessi più sicuri, ordinati e facili da gestire. Ma col...
Con la continua crescita della domanda di energia rinnovabile e di soluzioni di alimentazione off-grid, i sistemi di accumulo di energia sono diventati indispensabili sia nelle applicazioni residenziali che in quelle industriali. Uno dei componenti critici che garantisce prestazioni stabili e sicur...
Con la crescente diffusione dei veicoli elettrici (EV), la tecnologia che li supporta continua a evolversi. Un elemento importante di qualsiasi veicolo elettrico è il cablaggio. A differenza delle auto tradizionali che si basano principalmente su sistemi a bassa tensione, i veicoli elettrici richie...
Progettazione del cablaggio È un aspetto fondamentale dei moderni sistemi elettrici, utilizzato in settori che spaziano dall'automotive e dai macchinari industriali all'elettronica di consumo. Un cablaggio ben progettato garantisce non solo una trasmissione sicura e affidabile di energia o segnale,...
I cablaggi e i cablaggi di cavi sono importanti negli impianti elettrici. Hanno usi diversi. Un cablaggio raggruppa i singoli fili in una configurazione organizzata. Questo rende i collegamenti più semplici e meno disordinati. Un cablaggio, invece, avvolge più fili o cavi in una guaina. Questa gua...
Lun 21/11 - Mer 23/11: 9:00 - 20:00 Gio 24/11: chiuso - Buon Ringraziamento! Venerdì 25/11: 8:00 - 22:00 Sab 26/11 - Dom 27/11: 10:00 - 21:00 (tutti gli orari sono l'ora di New York)